« (…) la costa d’Amalfi, piena di picciole città, di giardini e di fontane, e d’uomini ricchi e procaccianti in atto di mercatantia sì come alcuni altri. Tralle quali cittadette n’è una chiamata Ravello, nella quale, come oggi v’abbia di ricchi uomini, ve n’ebbe uno il quale fu ricchissimo, chiamato Landolfo Rufolo (…) »
(Giovanni Boccaccio, Decameron – II giornata, IV novella)