ANNO 2020
Mercoledì 1 gennaio Mercoledì 2020 – ore 12,00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica Salernitana
direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli
14.15.16 gennaio 2020 – ore 13.00
Evento Renault Captur 2020
A cura di Aplaud s.r.l
Per giornalisti del settore automobilistico
Giovedì 23 gennaio 2020 – ore 18,30
Divina Fastis
Spettacolo a cura dell’Istituto Marini Gioia di Amalfi
Sabato 7 e domenica 8 marzo 2020
Prima Edizione Concorso Internazionale Schola Cantorum
Sabato 13 giugno 2020, ore 18,30
Concerto dell’Orchestra giovanile Greater Twin Cities yout Symphonies
Direttore Sir Mark Russell Smith
Ingresso libero
Domenica 21 Giugno 2020, ore 18,00
Premio Internazionale “ Schola Cantorum”
Finale Concorso: esibizione dei cori selezionati
A seguire Concerto a cura di “Ensemble Vocale Diabolus in Musica”
C. Capriglione: Memento, Madrigale a 4 voci miste su testo di F. G. Lorca
Monia Salvati soprano, Keiko Morikawa contralto, Pablo Cassiba tenore, Massimo Di Stefano basso
C. Capriglione: Café Cantante, Madrigale per 3 voci miste, voce recitante e pianoforte su testo di F. G. Lorca
Monia Salvati soprano, Keiko Morikawa contralto, Pablo Cassiba tenore, Massimo Di Stefano voce recitante, Rossella Marcone pianoforte.
Dirige il M° Colomba Capriglione
A seguire Premiazione dei cori vincitori
Ingresso libero
Martedì 18 agosto, ore 20,30
Cecilia Bartoli
Les Musiciens du Prince-Monaco
Direttore Gianluca Capuano
“What passion cannot music raise” Musiche di Handel e altri
Martedì 1 settembre, ore 20.30
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore Riccardo Muti
Rosa Feola, soprano
Venerdì 11 settembre, ore 20.30
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore Marco Armiliato
Sabato 12 settembre, ore 20.30
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore Carlo Rizzari
Sabato 19 settembre ore 19.00
Convegno Wagner
Sabato 26 Settembre 2020 – ore 20.00
Gran Galà della Lirica – Premio Wagner
con l’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno, i finalisti dell’XI Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica
e la partecipazione straordinaria di Dodi Battaglia
Madrina d’onore il soprano Carmen Giannattasio
Presenta Peppe Iannicelli
Ingresso su prenotazione 089857096
ANNO 2019
Martedì 1 gennaio 2019, ore 12,00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica Salernitana
direttore Matteo Beltrami
Soprano Mariella Devia
Ingresso libero
Domenica 6 gennaio 2019, ore 20,00
Concerto dell’Epifania
Essenze Jazz
Eduardo De Crescenzo in concerto
Da Marzo a Giugno
Corso di Tecnico del Suono
Programma Ben…essere Giovani Regione Campania
A cura della Fondazione ITS BACT
Venerdì 5 aprile – ore 10.30
Comune di Ravello
Legalità, Sicurezza, Solidarietà
con il Colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio (Ultimo)
Ingresso libero
Venerdì 12 aprile – dalle ore 10.00
Inail
Convegno Giovani e rumore – Educare all’ascolto ed alla consapevolezza del rischio
Ingresso libero
Sabato 27 aprile – ore 20.00
Orchestra ritmico sinfonica del Conservatorio di Musica
‘S. Pietro a Majella’ di Napoli
Omaggio a Bernstein
Direttore Mariano Patti
Coordinatore musicale Marco Sannini
Ingresso libero
Mercoledì 1 maggio – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Domenico Cimarosa’ di Avellino
Direttore Giuseppe Camerlingo
Pianoforte Angelo Gala
P.I. Čajkovskij, Concerto per pianoforte e orchestra n.1
Ingresso libero
Giovedì 9 maggio – ore 19.00
Ensemble di fiati del Conservatorio di Musica
‘Nicola Sala’ di Benevento
Direttore Gianluca Camilli
Gianluca Giganti, violoncello
Musiche di Gulda, Weill
Ingresso libero
Sabato 11 maggio 2019 – ore 21,00
Fondazione Pausillipon
Concerto di beneficenza con Peppe Servillo e dei Solis String Quartet a chiusura del Congresso di pediatria
Ingresso con libero contributo – per info 089.857096
Sabato 25 maggio – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella’ di Napoli
Jazz combo San Pietro a Majella
Ingresso libero
Domenica 26 maggio – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella’ di Napoli
Vesuvius Wind Orchestra
Direttore Bruno Sepe
Giampiero Di Lecce, Marco Cocule, Antonio Punzone,
Francesco Maddaluna, Giuseppe Di Maio, clarinetti
Isabella Giannatasio, Marcello Masi, flauti
Luigi Damiano, oboe
Guido Mandoglio, fagotto
Maurizio Conte, Luigi Falanga, Fabio Montefoschi,
Nicola Copertino, sassofoni
Alessandra Arillo, Nico Rodrigues, corni
Giulio Trifiletti, Salvatore Liotti, Rosario Maddaloni, trombe
Vincenzo Vuolo, Davide Musella, Michele Sorrentino, tromboni
Laura Francesca Mastrominico, Nicola Napolitano,
Luigi Di Ruba, Felice Iannicelli, percussioni
Musiche di Rota, Williams, Zimmer, Stone, Djawardi
Ingresso libero
Lunedì 27 maggio 2019 – ore 19.00
Liceo Alfano I di Salerno
Buon Compleanno Pino V edizione, dedicato a Pino Daniele
con la partecipazione delle tre orchestre del Polo Regionale Campania, di Sandro Deidda, Michele De Martino ed Espedito De Marino
Ingresso libero
Venerdì 31 maggio – ore 19
Istituto Comprensivo Statale di Ravello
Saggio di fine anno scolastico
Ingresso libero
Sabato 1 giugno – ore 19
Liceo Alfano I di Salerno
Spettacolo di danza “Echange de Culture Choregraphique” dedicato alla figura di Leonardo da Vinci in occasione del quinto centenario della sua morte
Ingresso libero
Da lunedì 3 a venerdì 7 giugno
Università Tor Vergata
23esima Conferenza Internazionale ICABR 2019
Venerdì 14 giugno – ore 20.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno
“Rhapsody in blue” per pianoforte e orchestra
Direttore Massimiliano Carlini
Musiche di Gershwin
Ingresso libero
Domenica 16 giugno – ore 20.00
Saggio di fine anno di ginnastica ritmica a cura della Rebellum
Mercoledì 19 giugno – ore 20.00
Orchestra Sinfonica degli allievi del Conservatorio di Musica
‘S. Pietro a Majella’ di Napoli
Direttore Leonardo Quadrini
Musiche di Khachaturian, Bizet, Verdi, Rossini, Saint Saëns,
Grieg, Rachmaninov
Ingresso libero
Venerdì 21 giugno – ore 19.00
Comune di Ravello
Concerto Festa Europea della Musica 2019
Ingresso libero
Martedì 3 settembre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella’ di Napoli
Vesuvius Wind Orchestra
Direttore Bruno Sepe
Giampiero Di Lecce, Marco Cocule, Antonio Punzone,
Francesco Maddaluna, Giuseppe Di Maio, clarinetti
Isabella Giannatasio, Marcello Masi, flauti
Luigi Damiano, oboe
Guido Mandoglio, fagotto
Maurizio Conte, Luigi Falanga, Fabio Montefoschi,
Nicola Copertino, sassofoni
Alessandra Arillo, Nico Rodrigues, corni
Giulio Trifiletti, Salvatore Liotti, Rosario Maddaloni, trombe
Vincenzo Vuolo, Davide Musella, Michele Sorrentino, tromboni
Laura Francesca Mastrominico, Nicola Napolitano,
Luigi Di Ruba, Felice Iannicelli, percussioni
Musiche di Rota, Williams, Zimmer, Stone, Djawardi
Ingresso libero
Giovedì 12 settembre – ore 20.30
Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento
“Charlie Mingus”
Orchestra Jazz
Ingresso libero
Mercoledì 18 settembre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Niccolò Piccinni’ di Bari
Ensemble di Percussioni
Ingresso libero
Giovedì 19 settembre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Niccolò Piccinni’ di Bari
Omaggio a Nino Rota
Ingresso libero
Venerdì 27 settembre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Agostino Steffani’ di Castelfranco Veneto
Jazz Ensemble
Ingresso libero
Domenica 29 settembre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno
Io Sheherazade
Concerto per pianoforti
Ingresso libero
Sabato 5 ottobre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno
Direttore Nicola Samale
Concerto per pianoforte e orchestra n.3 in Re minore, op.30
Concerto per pianoforte e orchestra n.4 in Sol minore, op.40
Sergej Vasil’evič Rachmaninov
Ingresso libero
10 -11-12 ottobre
Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri
XLIII Congresso
Sabato 12 ottobre – ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno
Direttore Nicola Samale
Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in Fa diesis minore, op.1
Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in Do minore, op.18
Sergej Vasil’evič Rachmaninov
Ingresso libero
Lunedì 14 ottobre – dalle ore 10.30
La grande festa della musica
La giornata di festa prenderà il via alle 10.30 con la Compagnia di Danza Classica Licei coreutici della Campania diretta da Alessandra Venonetti e Mimmo Di Dato; a seguire l’esibizione della Compagnia di Danza Contemporanea Licei coreutici della Campania diretta da Gabriella Stazio. Più tardi spazio alla musica con l’Orchestra Sinfonica (60 orchestrali) diretta dal Maestro Nicola Samale, l’Orchestra Sinfonica direttadal Maestro Carlo Morelli (60 orchestrali e 20 coristi) e l’Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Giovanni D’Auria (65 orchestrali). Fitto il programma del pomeriggio, che prenderà il via alle 14 con l’Ensemble Plettri prima eEtno-Popolare poidel Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretti dal Maestro Michele De Martino(60 orchestrali per orchestra) l’Ensemble Jazz del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Sandro Deidda (60 orchestrali) ed infine l’Ensemble Percussioni del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Paolo Cimmino
Ingresso libero
Dal 5 al 25 Novembre
Corso di Turismo Emozionale
Del Programma Ben..essere giovani
a cura del Centro Univesitario Europeo dei Beni Culturali
Sabato 14 dicembre 2019, ore 1800
Il Grande Concerto di Roma – Musical Festival
Direttore Fabizio Adriano Neri
Ingresso libero
Venerdì 20 dicembre 2019 ore 10,00
Saggio natalizio dell’Istituto Comprensivo Ravello Scala
Ingresso libero
Venerdì 27 dicembre 2019 ore 19,00
Il piccolo principe
Saggio di danza Costiera e Monti Lattari
Ingresso libero
Sabato 28 dicembre 2019, ore 19,00
Serata viennese del premiato concerto bandistico città di Minori
direttore Antonio Vuolo
Ingresso libero
Lunedì 30 dicembre 2019, ore 19,00
Premio Fedeltà al Lavoro
Amare Nostrum: Enzo Gragnaniello e Piero Gallo in “ Sott’ o mar”
Ingresso libero