Promuovere culture sonore, arti, lingue e letterature di tutto il mondo, attraverso l’organizzazioni di eventi ed iniziative promosse dal Comune di Ravello e dall’Università Roma Tre. E’ l’obiettivo del protocollo di intesa siglato questa mattina a Roma, nelle sede dell’ateneo, dal sindaco della città della musica, Paolo Vuilleumier e da Giorgio de Marchis, direttore del…
Concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato alla formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni di personale di categoria “C” con profilo professionale di Agente di Polizia Municipale con rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno e/o parziale Vai all’area Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso
Una presenza prestigiosa per Ravello, grazie all’enorme valore delle attività culturali e di ricerca scientifica perseguite. Il sindaco, Paolo Vuilleumier, ha aperto questa mattina il convegno celebrativo in occasione del quarantesimo anniversario della costituzione del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, presieduto da Alfonso Andria. “Tantissime sono le personalità e gli studiosi che dall’anno…
Ammonta a 230mila euro, lo stanziamento che l’amministrazione comunale di Ravello ha previsto in bilancio per affrontare il nodo viabilità, in occasione delle festività pasquali e in vista dell’estate. Una stagione turistica che si annuncia all’insegna del sold out nelle strutture ricettive e nei luoghi di interesse dell’intera costiera amalfitana. In campo, rinforzi stagionali per…
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l’auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l’evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’associazione Meridiani. Giunta alla nona edizione, l’iniziativa vedrà protagonisti oltre 500 studenti della costiera amalfitana e ha l’obiettivo di educare i…
Sono oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell’occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare “La Rondinaia”, a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d’Italia. Buen retiro per circa 33 anni dello scrittore, americano Gore Vidal, che l’acquistò nel 1972,…
I ravellesi Gianluca Paolillo e Leonardo Mansi hanno conseguito la qualifica di guida ambientale escursionistica, al termine di sei mesi di lezioni teoriche e pratiche tenute presso la Fondazione Monti Lattari. “Anche grazie al loro contributo – ha commentato il sindaco, Paolo Vuilleumier – sarà possibile valorizzare le tante iniziative promosse sul territorio, non ultima…
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha accolto questa mattina il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, giunto all’auditorium Oscar Niemeyer, per aprire i lavori del convegno internazionale di studi dal titolo “Diritto e Bellezza. Oltre l’altrove”. Una iniziativa organizzata nell’ambito del “VII Dialogo tra i Giuristi”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università…