Domenica 28 agosto alle 21,30 in Piazza Duomo, a Ravello, si terrà Briza – Brazilian Jazz Concert.

Il nome del progetto, nato nell’ambito di una ricerca di Maddalena Pennacchia (in arte Madalena) all’Università Roma Tre sulla relazione fra parola e musica, si ispira alla briza, conosciuta anche come “erba sonaglina”, una pianta molto diffusa nelle zone temperate della terra, che quasi sembra suonare quando scossa dal vento.

Un sound essenziale, ma avvolgente quello lungamente cercato da Madalena e dai musicisti che con lei hanno curato la produzione artistica del progetto e del disco che ne porta il nome, pubblicato dall’etichetta romana AlfaMusic (Dicembre 2021). Si tratta di Stefano Nencha alla chitarra, Stefano Nunzi al basso, Alessandro Marzi alle percussioni che insieme a lei hanno rivisitato il repertorio della musica popolare brasiliana e della bossa nova in un’ottica squisitamente jazz. In occasione del concerto si unisce all’ensamble anche la tromba di Francesco Lento.

Il progetto segna il ritorno alla musica di Madalena, romana di adozione ma di origini Ravellesi: un percorso musicale che racconta di mari lontani, il cui suono, come una brezza leggera, riecheggia nella voce e negli strumenti che l’accompagnano.

“Una proposta – sottolinea il Sindaco Paolo Vuilleumier – che abbiamo accolto con grande entusiasmo, e che segna un primo passo verso un progetto più ampio dedicato al Brasile e agli altri paesi di lingua portoghese, una serie di attività, dalla musica all’arte, dalla danza all’architettura, ispirate dalla presenza a Ravello dell’ Auditorium di Oscar Niemeyer e delle ceramiche di Manuel Cargaleiro, che alla nostra cittadina hanno legato il loro nome”.

 

Per info: staff@comune.ravello.sa.it – 089857122 (int.8)