dicembre 2018 domenica 9 dicembre Centro storico Ore 10.00: Musica itinerante del gruppo “Mo’ vene Natale” Parcheggio Piazza Duomo Ore 11.00: Gara di modellismo radiocomandato Duomo Ore 18.00: Messa Vespertina. Processione con la statua di Santa Barbara, compatrona di Ravello sabato 15 dicembre Giardini del Vescovo – Teatro all’aperto Mons. Giuseppe Imperato Ore 10.00:…
A Ravello sarà “Festa dell’Albero”, un evento promosso per sensibilizzare, soprattutto le generazioni più giovani, al rispetto della natura e diffondere la cultura della difesa dell’ambiente in un momento particolarmente delicato contrassegnato da cambiamenti climatici che colpiscono il territorio spesso anche in maniera violenta. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Ravello Nostra, è…
«Simme brigante e facimme paura, e cu ‘a scuppetta vulimme cantà». Recita così una delle più celebri canzoni scritte dal duo D’Angiò-Bennato, diventata ben presto un inno del Sud cantato da milioni di spiriti ribelli. Una voce alla storia negata dell’insorgenza meridionale, detta brigantaggio, che trova radici storiche anche in Costiera Amalfitana. Tra i Monti…
In occasione del centesimo anniversario della conclusione e della vittoria della prima guerra mondiale, anche Ravello commemora il 4 novembre rendendo omaggio ai caduti nel giorno della festa dell’unità nazionale e delle forze armate. Il programma prevede, alle ore 10.20, l’uscita del gonfalone della Città da Palazzo Tolla, sede del Municipio, e la sfilata verso…
Al via a Ravello i lavori di risistemazione di altre due strade pedonali che risultano in più punti dissestate, rappresentando per questo un pericolo per quanti le attraversano. L’intervento, nello specifico, consisterà nella manutenzione della pavimentazione stradale in pietrame mediante rifacimento della listellatura, e sarà eseguito in via Monte Brusara e in via Lacco (zona monte)…
Rinsaldare propositi ed intenti di fratellanza, solidarietà e spiritualità tra le città di Ravello e di Potenza. E’ questo il significato che anima il pellegrinaggio, in programma domenica 7 ottobre, nella città capoluogo della Basilicata per l’accensione della lampada del Beato Bonaventura del quale a fine mese ricorrerà l’anniversario della morte avvenuta nel 1711 a…