Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l’altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi vantaggi, se non la…
DALL’8 ALL’11 DICEMBRE, LA MANIFESTAZIONE LINA: PROIEZIONI, MOSTRA ED INCONTRI DEDICATI ALLA REGISTA Dall’8 all’11 dicembre si terrà, nella città di Ravello, la manifestazione LINA dedicata alla vita e al lavoro di Lina Wertmüller, sostenuta dal MIC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, dalla Regione Campania, dalla Film Commission Campania e dal Comune di Ravello.…
Il 2 dicembre, alle ore 18, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello propone un incontro con Franco Arminio dal titolo “La cura dello sguardo”. Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo suo spettacolo in giro per l’Italia, in un viaggio,…
Venerdì 25 novembre, alle ore 18, presso la Sala Frau, il Comune di Ravello celebrerà Giornata contro la violenza sulle donne, con una singolare iniziativa. “Porta un pensiero”, questo il titolo dell’evento, si svolgerà in una sala completamente rivestita di rosso per l’occasione, dove le protagoniste saranno le bambine, le ragazze e le donne ravellesi.…
Il Comune di Ravello, in collaborazione con l’Avis, l’associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 5 novembre, dalle ore 8 alle 10.30 in piazza Fontana Maresca, una raccolta di sangue destinato agli ospedali. Per effettuare la donazione bisogna esibire un documento di identità e il codice fiscale. Per prenotazioni è possibile contattare il numero…
La Città di Ravello celebra oggi il 311mo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l’altare maggiore della chiesa di San Francesco. Questa mattina si è tenuta la santa messa officiata dall’arcivescovo di Potenza, Salvatore Ligorio, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il…
“Con il Giro d’Italia, il grande sport torna in costiera amalfitana. L’appuntamento più atteso dagli amanti del ciclismo, prevede per questa edizione anche un passaggio a Ravello, in programma l’11 maggio. Un evento importante per la nostra città che inaugura la stagione turistica e che rappresenta una vetrina, non solo nazionale, sulle bellezze e le…
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha partecipato al convegno sul tema della castanicoltura dei Monti Lattari che si è tenuto ieri, a Scala. Al centro dell’incontro, la richiesta di riconoscimento della castagna quale prodotto agroalimentare a marchio Pat – Prodotti Agroalimentari Tradizionali, istituito dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. “Un obiettivo che…
Proseguono gli appuntamenti con il cartellone promosso in occasione dell’ottavo centenario del passaggio di San Francesco d’Assisi in Costa d’Amalfi. Dopo le iniziative liturgiche, culturali e artistiche, che hanno scandito il mese di settembre, il 4 ottobre in occasione della Festa di San Francesco d’Assisi, nei “Giardini del Monsignore”, a Ravello, dalle ore 10 alle…
«Buon compleanno Gore Vidal. L’impero immaginifico tra Hollywood e Ravello», è il titolo dell’iniziativa in programma per venerdì 30 settembre, dedicata allo scrittore americano che aveva eletto la cittadina costiera a buen retiro. Organizzata dal Comune di Ravello, con la consulenza di Alfonso Amendola, Piero Cantarella ed Erminia Pellecchia, in collaborazione con il Centro Universitario…