delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160

Con delibera del Consiglio comunale n 18 del 29/07/2023 il Comune di Ravello ha approvato il regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 divenuti esecutivi al 30 giugno 2022, ai sensi dell’art. 17-bis del decreto legge del decreto legge 30 marzo 2023, n. 34, definitivamente convertito dalla legge 26 maggio 2023, n. 56.

La definizione agevolata consente al contribuente di estinguere i debiti risultanti da ingiunzioni fiscali emesse dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022 e da accertamenti disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 divenuti esecutivi al 30 giugno 2022, senza corrispondere le somme relative agli interessi, alle somme maturate a titolo di aggio ed alle sanzioni, limitando il versamento alle somme dovute a titolo di capitale e a quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e cautelari e di notificazione degli atti di riscossione.

Il debitore che intende aderire alla definizione agevolata, può presentare una apposita istanza esente da bollo, previa acquisizione del prospetto dei carichi definibili, entro il 31/10/2023, utilizzando la modulistica disponibile sul sito internet  del Comune di Ravello www.comune.ravello.sa.it, trasmessa tramite posta elettronica certificata all’indirizzo dell’ente protocollo@pec.comune.ravello.sa.it o consegnata a mano Ufficio Protocollo in via San Giovanni del Toro n. 1 – Ravello (SA) o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo del concessionario cnf@pec.it o con raccomanda A/R.

 

Scarica l’Avviso

Scarica l’Istanza di adesione alla definizione agevolata

Scarica il Modulo richiesta prospetto carichi definibili