Ravello, come uno scrigno, contiene due gemme preziose che testimoniano la fama che il centro costiero godè nel passato. Il primo di questi luoghi magici, quello più antico, è l’antica dimora della ricca famiglia dei Rufolo, che, dopo essere stata proprietà anche della famiglia Confalone, fu acquistata dal botanico scozzese Francis Neville Reid nel XIX secolo e trasformata nel giardino magico che accolse Richard Wagner nel 1880. Il secondo luogo è Villa Cimbrone, voluta da Ernest William Bercket nel 1904, e che può essere considerata la sintesi delle architetture ravellesi.